Villa Corniole trionfa al The WineHunter Award 2025: tre prestigiosi riconoscimenti per i vini di montagna della Val di Cembra
- Villa Corniole
- 13 ago
- Tempo di lettura: 3 min
La Val di Cembra, con i suoi vigneti eroici incastonati tra muretti a secco e pendii mozzafiato, è ancora una volta protagonista nel panorama enologico internazionale. Villa Corniole, la rinomata cantina guidata dalle donne della famiglia Pellegrini e Nardin, ha ottenuto ben tre The WineHunter Award 2025 al Merano WineFestival, uno degli appuntamenti più prestigiosi al mondo per il vino di eccellenza.
Questi premi confermano non solo l’alta qualità dei vini di Villa Corniole, ma anche la costanza e la passione con cui l’azienda racconta la propria terra attraverso calici che parlano di purezza, verticalità e autenticità.
I tre vini premiati Villa Corniole trionfa al The WineHunter Award 2025: tre prestigiosi riconoscimenti per i vini di montagna della Val di Cembra
🏅 2019 Salísa Zero Trento Brut Nature Metodo Classico Riserva DOC
Il Salísa Zero è l’espressione più estrema e pura del metodo classico di montagna: nessun dosaggio, solo la forza del terroir della Val di Cembra e l’eleganza di un lungo affinamento. Una bollicina verticale, fine e persistente, che esalta la mineralità e la freschezza tipica dei vigneti in alta quota.Premiato con il The WineHunter Award Rosso, rappresenta l’anima “senza compromessi” della linea Salísa. Villa Corniole trionfa al The WineHunter Award 2025: tre prestigiosi riconoscimenti per i vini di montagna della Val di Cembra
🏅 2021 Sagum Trentino Valle di Cembra Pinot Nero Superiore DOC
Il Sagum è il Pinot Nero della Val di Cembra che sorprende per la sua eleganza alpina. Proveniente da vigne eroiche e coltivate con estrema cura, regala profumi di piccoli frutti rossi, spezie delicate e una sottile nota balsamica. La bocca è armonica, vellutata e al tempo stesso vivace.Il riconoscimento ottenuto al Merano WineFestival conferma come la Valle di Cembra possa essere una terra ideale anche per grandi rossi di finezza e longevità.
🏅 2021 Salísa Trento Brut Metodo Classico Millesimato DOC
Fresco, avvolgente e raffinato, il Salísa Millesimato 2021 racconta la precisione e la maestria del metodo classico applicato alle uve coltivate sui pendii più vocati. La bollicina è fine e cremosa, con un bouquet che spazia dai fiori bianchi alle note di crosta di pane, fino a un finale agrumato e minerale.Anche questo vino si è aggiudicato il The WineHunter Award Rosso, confermando la linea Salísa come una delle eccellenze del Trento DOC di montagna.
Un trionfo che parla di donne, territorio e viticoltura eroica
Dietro questi riconoscimenti c’è una storia di passione familiare, di rispetto per la natura e di viticoltura eroica. I vigneti di Villa Corniole si trovano su terrazze a secco, tra i 500 e i 800 metri di altitudine, dove il lavoro è ancora manuale e ogni grappolo viene seguito con cura artigianale.
Merano WineFestival e The WineHunter Award
Il Merano WineFestival, fondato da Helmuth Köcher, è uno degli eventi più importanti al mondo dedicati al vino e alla gastronomia di eccellenza. Il The WineHunter Award premia le etichette che si distinguono per qualità, territorialità e identità, attraverso una rigorosa selezione da parte di esperti degustatori.
Ricevere tre premi in un’unica edizione significa entrare in una cerchia ristretta di produttori capaci di mantenere standard qualitativi altissimi su più referenze.
Il brindisi in Val di Cembra
Con questi tre riconoscimenti, Villa Corniole conferma il suo ruolo di ambasciatrice della Val di Cembra e del Trento DOC di montagna. Ogni bottiglia è un invito a scoprire un territorio unico, fatto di sapori autentici e panorami mozzafiato.
Come recita il motto di Salísa:"La Montagna di Cembra, l’Essenza delle Donne" — e oggi, più che mai, questa essenza si fa sentire forte e chiara, premiata e riconosciuta nel mondo.