top of page

Report Vinitaly 2025: la nostra esperienza ed uno sguardo al futuro del vino di montagna

Si è appena conclusa l’edizione 2025 di Vinitaly, il più importante salone internazionale dedicato al mondo del vino, e anche quest’anno noi di Villa Corniole siamo tornati a casa carichi di emozioni, contatti preziosi e una rinnovata consapevolezza: il vino di montagna ha sempre più voce nel panorama globale.

Un’edizione all’insegna della qualità e della connessione Report Vinitaly Report Vinitaly 2025: la nostra esperienza ed uno sguardo al futuro del vino di montagna


a nostra esperenza ed uno sguardo al futuro del vino di montagna

Vinitaly 2025 ha visto un aumento della presenza di buyer internazionali, in particolare da mercati chiave come Svizzera, Germania, Nord America e Asia orientale, a conferma del crescente interesse verso i vini identitari, sostenibili e legati al territorio.

Nel nostro stand, immerso tra immagini della Valle di Cembra e profumi delle nostre bottiglie, abbiamo raccontato la nostra storia fatta di famiglia, artigianalità e altitudine. I visitatori hanno potuto degustare i nostri Trentodoc di montagna, i bianchi minerali e i rossi eleganti che nascono da vigneti eroici, coltivati su terrazzamenti che sfidano la gravità.


Il nostro messaggio: vini autentici per un mondo che cerca verità


In un contesto globale in continua trasformazione, il consumatore oggi cerca esperienze autentiche, sostenibilità reale e storie vere. I vini di Villa Corniole incarnano tutto questo. E Vinitaly 2025 ci ha confermato che c’è sempre più spazio per chi lavora con coerenza e passione.


📌 I trend emersi dal salone: Report Vinitaly 2025: la nostra esperienza ed uno sguardo al futuro del vino di montagna


  • Forte spinta verso la trasparenza e la tracciabilità;

  • Crescente interesse verso i vini a filiera corta e dal volto umano;

  • Valorizzazione dei territori di montagna come riserva di biodiversità e qualità;

  • Attenzione al turismo esperienziale legato al vino.




Grazie a chi è passato a trovarci


Vinitaly è soprattutto incontro: con clienti, appassionati, ristoratori, sommelier e colleghi produttori. Ringraziamo tutti coloro che sono venuti a trovarci per condividere un sorso, una chiacchiera o semplicemente un sorriso.


E per chi non ha potuto esserci: le nostre porte in cantina restano sempre aperte. Vi aspettiamo per vivere insieme il vino, con lentezza e consapevolezza.


📸 Segui i nostri canali social per rivivere i momenti più belli di Vinitaly 2025 e scoprire tutte le novità in arrivo!

Comments


bottom of page