
Pinot Grigio Ramato
PIETRAMONTIS, I CLASSICI
Il Pinot Grigio Ramato di Villa Corniole è l’anima del vitigno in veste unica: un colore che parla di tradizione, un profumo che svela la montagna, un sorso che unisce struttura, finezza e territorio.
Denominazione Vigneti delle Dolomiti Igt
Uve Pinot Grigio
Zona Vigneti di montagna in Trentino, Piana Rotaliana
Terreno Alluvionale, con grande fertilità superficiale e ottimo drenaggio sottostante.
Temperatura di servizio 10-14° C
Vinificazione Le uve vengono raccolte manualmente e selettivamente, dopodiché vengono diraspate. Segue la macerazione a freddo nella pressa per alcune ore e la successiva pressatura. La fermentazione avviene in parte in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata e in parte in barrique, dove matura per circa un anno. Segue ulteriore affinamento in bottiglia.
Esame visivo Colore ramato, con leggeri riflessi color buccia di cipolla.
Esame olfattivo Al naso ha dolci sentori fruttati e una leggera nota di vaniglia.
Esame gustativo Il gusto è ricco, pieno, strutturato e morbido.
Abbinamenti Ottimo come aperitivo ma non solo. Il vino esalta anche primi piatti strutturati e secondi a base di carni bianche, crostacei, molluschi, frutti di mare e pesce crudo, o in combinazione con formaggi freschi o a pasta media.
La descrizione del vino può variare leggermente a seconda dell’annata, riflettendo le caratteristiche uniche di ogni vendemmia.
riconoscimenti
Vedi e scarica
