top of page
Muller.jpg

mÜller thurgau
PIETRAMONTIS, I CLASSICI

Denominazione Trentino Doc Superiore Valle di Cembra

Uve Müller Thurgau

Zona Vigneti terrazzati di montagna in Trentino, Valle di Cembra

Terreno Porfirico e calcareo

Temperatura di servizio 10-12° C

Vinificazione Le uve vengono raccolte manualmente e selettivamente verso la prima metà di settembre. La fermentazione a temperatura controllata e l'invecchiamento per alcuni mesi, avvengono in serbatoi di acciaio inossidabile. Segue un ulteriore affinamento in bottiglia per alcuni mesi.

Esame visivo Colore giallo paglierino con riflessi verdolini.

Esame olfattivo Al naso è fine e intenso, con sentori di erbe aromatiche, sambuco, frutta tropicale e agrumi.

Esame gustativo Sapido, minerale, con piacevole acidità, caratteristiche tipiche dei vini di montagna. Secco e persistente.

Abbinamenti Ideale come aperitivo e con stuzzichini a base di pesce crudo e salumi. Si accompagna bene anche a primi piatti con sughi di pesce, asparagi, uova, funghi. Eccellente abbinamento con pesce d'acqua dolce, come ad esempio la trota trentina.

15_spicyfood_932x810.png
19_vegetarian_932x810.png
17_hardcheese_932x810.png
27_appetizers-snacks_932x810.png
oie_transparent (8).png

Piatti speziati, risotti

Vegetariano

Formaggi freschi o pasta media

Aperitivi e stuzzichini

Pesce, pesce crudo

riconoscimenti

Vedi e scarica

bottom of page