top of page

LAGREIN

Pietramontis, I Classici

Lagrein.jpg

lagrein
PIETRAMONTIS, I CLASSICI

Denominazione Trentino Doc

Uve Lagrein

Zona Vigneti di montagna in Trentino, Piana Rotaliana

Terreno Alluvionale, con grande fertilità superficiale e ottimo drenaggio sottostante.

Temperatura di servizio 18-20 ° C

Vinificazione Le uve vengono raccolte manualmente, selettivamente e vinificate in rosso. La fermentazione avviene con macerazione sulle bucce per 8-15 giorni, a temperatura controllata di 26/28 ° C. Successivamente il vino matura in acciaio e una piccola parte in barrique. Segue un ulteriore affinamento in bottiglia per alcuni mesi.

 

Esame visivo Colore rosso rubino carico, con riflessi violacei.

Esame olfattivo Al naso è intenso, con sentori di frutti di bosco, violetta e cioccolato fondente, leggera nota speziata.

Esame gustativo Il sapore è asciutto, con i giusti tannini e sapidità. Morbido e vellutato, con sensazioni gustative molto persistenti.

 

Abbinamenti Vino strutturato e pieno. Si abbina a salumi, primi piatti tipici trentini (lasagne, pasta ragù, risotti), agnello, cacciagione/selvaggina delicata (cervo, camoscio), manzo, salumi, arrosti e formaggi stagionati.

5_pasta_932x810.png
8_lamb_932x810.png
11_venison_932x810.png
4_beef_932x810.png
41_curedmeat_932x810.png

Primi corposi (lasagne, pasta ragù, risotti)

Agnello

Cacciagione (cervo, camoscio)

Manzo

Salumi

riconoscimenti

Vedi e scarica

bottom of page