top of page
Traminer.png

gewÜrztraminer
PIETRAMONTIS, I CLASSICI

Denominazione Trentino Doc

Uve Gewürztraminer

Zona Vigneti terrazzati di montagna in Trentino, Valle di Cembra

Terreno Porfirico e calcareo

Temperatura di servizio 10-12° C

Vinificazione Le uve vengono raccolte manualmente e selettivamente verso la seconda metà di settembre. La fermentazione a temperatura controllata e l'invecchiamento per alcuni mesi, avvengono in serbatoi di acciaio inossidabile. Segue un ulteriore affinamento in bottiglia per alcuni mesi.

 

Esame visivo Colore giallo paglierino dorato.

Esame olfattivo Al naso presenta intensi sentori floreali e fruttati di grande complessità ed eleganza.

Esame gustativo Il gusto è molto equilibrato, non particolarmente dolce ma asciutto in quanto rappresentativo della zona di produzione, morbido e molto persistente.

 

Abbinamenti Ideale come aperitivo, in abbinamento a vari antipasti o tartine, ripieni di gustosi formaggi. Si abbina anche a patè di fegato d'oca o pesce crudo. Ideale con crostacei, asparagi e primi piatti piccanti.

15_spicyfood_932x810.png
20_chicken_932x810.png
12_richfish_932x810.png
10_pork_932x810.png
35_softcheese_932x810.png

Cibi speziati

Pollame

Pesce grasso (salmone, tonno, ecc.)

Maiale

Formaggi dolci a pasta molle

riconoscimenti

Vedi e scarica

bottom of page